Knowledge Management
Sviluppa le competenze necessarie per gestire e governare le informazioni
Sapevi che il vantaggio più grande di una buona gestione dei dati è la possibilità di prendere decisioni migliori?
Essere in grado di leggere determinati numeri e di incrociare diverse fonti, offre enormi vantaggi in termini di esattezza ed efficacia delle soluzioni individuate.
Ottieni il corso sul knowledge management all'interno di Nextstep Academy.

POWER SKILLS
Che cosa imparerai
Il corso consente di:
- Acquisire la capacità di gestire dati, informazioni e documenti
- Far emergere le conoscenze tacite e le informazioni destrutturate
- Identificare e valorizzare idee e talenti presenti in azienda
- Semplificare la gestione documentale senza sconvolgere i processi
- Massimizzare le tue prestazioni al lavoro
Sviluppare un knowledge management semplice ed efficace significa avere maggiore capacità di competere!
I team che possiedono questa competenza controllano al meglio le attività e l'intero flusso di lavoro.
Prova gratis Nextstep Academy
Dopo aver seguito il corso…
- Sarai in grado di classificare dati, informazioni e conoscenze
- Potenzierai le tue skill di team working
- Scoprirai un nuovo modo di monitorare e analizzare i processi aziendali
Il "knowledge management" fa riferimento all’insieme di metodi e processi che consentono di gestire e governare le informazioni, dalla loro creazione alla diffusione, dalla conservazione alla condivisione.
INTRODUZIONE AL CORSO
Knowledge Management
Sei pronto a prendere il controllo della conoscenza in azienda?
Il corso ti insegna tutto ciò che devi sapere per gestire il patrimonio conoscitivo aziendale.
Imparerai a:
- Rendere più efficiente l'utilizzo di informazioni
- Utilizzare al meglio il capitale intellettuale
- Incentivare la creazione di reti sociali
Il "knowledge management" va di pari passo con la rivoluzione digitale delle aziende che hanno la necessità di individuare le strategie migliori per rendere la conoscenza accessibile a tutti coloro che ne fanno parte.

Programma del corso
MODULO 1
Knowledge management: introduzione
- Processo di innovazione aziendale
- Cosa significa gestire la conoscenza
- Conoscenze del singolo
- La comunità aziendale
- Quali conoscenze capitalizzare?
- Processi di lavoro e attività
All'interno del Modulo 1 si parte dal significato di "knowledge management" per arrivare a definire quali conoscenze, dati e informazioni occorre gestire nei processi aziendali.
MODULO 2
Il capitale intellettuale
- L'innovazione passa attraverso la creazione di informazioni
- Cosa compone il capitale intellettuale
- Capitale umano e capitale strutturale
- Bilancio del capitale intellettuale
- Misurare il capitale intellettuale
- Domande a cui saper rispondere
- Report sul capitale intellettuale
All'interno del Modulo 2 si spiega cos'è il capitale intellettuale e come gestirlo correttamente.
MODULO 3
Le reti sociali in azienda
- Sistema di produzione della conoscenza
- Accogliere e organizzare le informazioni
- Interazione sociale tra gli individui
- Comunità di apprendimento e comunità di pratica
- Apprendimento come fenomeno sociale
- Processo di apprendimento e di appartenenza
All'interno del Modulo 3 si approfondisce il tema delle reti sociali con una distinzione tra comunità di apprendimento e comunità di pratica.
MODULO 4
Principi, prospettive e vantaggi
- Modalità di lavoro collaborativo
- Caratteristiche di un sistema di knowledge management
- Relazione con altre attività e sistemi aziendali
- Cos'è un sistema di knowledge management
All'interno del Modulo 4 vengono descritti principi, prospettive di utilizzo e vantaggi del knowledge management.
Tutto incluso
- Ogni modulo è corredato da un'infografica esplicativa da scaricare e conservare.
- Alla fine, potrai fare il test per misurare il tuo grado di apprendimento.
-
Il corso rilascia l'attestato di frequenza e la certificazione ECP delle competenze acquisite, con il riconoscimento di n.2 crediti formativi. 👉🏻Scopri cosa sono i crediti formativi ECP
- Novità esclusiva: la certificazione ottenuta è anche su Blockchain! 👉🏻Scopri come
IL TEAM DI DOCENTI
Osel e-learning revolution
Il team Osel è composto da ricercatori e docenti universitari con la passione per il digital learning. Nel 2009 arriva il momento di fare il grande passo: creare una Startup – Spin-off universitaria.
Nasce così Osel, alla quale il team dedica tutte le energie e l'enorme esperienza maturata nel campo della formazione, con l'obiettivo di supportare il settore HR Training, Sales e Performance per la crescita del capitale umano in azienda. L’analisi scrupolosa del metodo e la scelta puntuale della tecnologia guidano da sempre il lavoro di ogni singolo membro del team.
Oggi, Osel è fornitore e-learning di grandi aziende clienti come Valentino, Fendi, Brembo, Vodafone, Sky, Dedalus, Chiesi, Menarini, PwC, Deloitte, ecc.

Dicono di noi

"Con piacere condivido il mio feedback sul corso Upgrade Yourself: ho trovato particolarmente interessante e utile la scelta degli argomenti selezionati che rappresentano spesso un efficace stimolo alla riflessione personale. Inoltre la sintesi che contraddistingue le mail quotidiane permette, anche nelle giornate più "terribili", di trovare il tempo di leggerle e magari di pensare alla possibile immediata messa in pratica. Personalmente credo molto alla sinergia tra microlearning e percorsi di formazione strutturati e inviterò tutto il mio team a iscriversi a "Upgrade Yourself". Grazie e complimenti per l'iniziativa!"
- Gaspare Salmeri
Corporate Training Director in Menarini

"Cosa mi è piaciuto delle pillole mattutine?
Tutto!!!
Sono piccole perle curative che risollevano il morale e offrono spunti positivi per affrontare la quotidianità, non solo lavorativa!
Grazie, è bello iniziare la giornata con qualcosa che ti sproni a migliorare... o comunque a provarci o anche solo a riconoscere dove avresti potuto dire/fare qualcosa di diverso!!
Credo ci voglia un po' di tempo per mettere in atto tutti i consigli, ma già pensare ampliando la propria visuale è un primo passo."
- Micol Piana
Service Digital & Schooling Coordinator in Cefla

"Ho trovato il percorso stimolante, ben progettato e la pillola giornaliera è risultata efficace nell’attenzione richiesta e nei messaggi veicolati. Come suggerimento per un prossimo step focalizzerei l’attenzione sullo sviluppo del pensiero critico e introdurrei qualche elemento di design thinking. Grazie mille."
- Gianni Rossi
Learning Project Leader in Intesa Sanpaolo
INIZIA OGGI!
Corso online sul Knowledge Management
ABBONARSI CONVIENE!
Prova gratis Nextstep AcademyFAQ
Di quanto tempo avrò bisogno per fruire del corso?
Come e dove potrò fruire del corso?
C'è un limite di tempo per fruire del corso?
Otterrò un certificato?
Come posso ottenere la certificazione ECP?
Posso ricevere fattura?
Iscriviti alla nostra newsletter
Ricevi in anteprima assoluta tutti gli aggiornamenti, le offerte, le novità sui corsi e sugli eventi di Nextstep Academy.