Un tema importantissimo per ognuno di noi, professionisti in carriera o neo-laureati in cerca di lavoro, da qui a 5 anni, metà dell’intera forza lavoro dovrà mettere in conto un processo di adeguamento delle proprie competenze (skill) per riuscire a tenere il passo e rimanere competitiva in un mercato che sta subendo una trasformazione senza precedenti, sotto la perenne spinta dell’automazione e a cui si è affiancata la crisi economica scatenata dalla pandemia.
Fortunatamente, la medesima rivoluzione tecnologica che sta modificando radicalmente il setting del lavoro cela al suo interno la chiave stessa per dare origine a nuove forme di impiego e per fornirci nuove competenze da acquisire.
Alcuni la chiamano “rivoluzione digitale”, io la chiamo semplicemente “evoluzione aggressiva” o “rush evolution”. Un’evoluzione inevitabile, velocizzata e portata all’estremo dall’innovazione tecnologica e digitale, che si ripercuote sulle nostre vite e sulla nostra professionalità.
Un cambiamento da affrontare con strumenti nuovi, che bisogna saper maneggiare e che non si imparano all’università. Questi strumenti sono le soft skill e le skill digitali.
Viene stimato che entro il 2025, a fronte della relazione uomo-macchina sempre più forte, si perderanno 85 milioni di posti di lavoro, a fronte però della creazione di ben 97 milioni di nuovi posti, strutturati per meglio adattarsi alla nuova divisione del lavoro fra esseri umani, macchine e software.
Le 10 skill più richieste entro il 2025 saranno soft:
- Pensiero Analitico e Innovazione
- Apprendimento Attivo e Strategie di Apprendimento
- Capacità di risolvere problemi complessi
- Pensiero Critico e Capacità di Analisi
- Creatività, Originalità e Spirito d’Iniziativa
- Leadership e Influenza Sociale
- Uso di Tecnologie, Monitoraggio e Controllo
- Progettazione e Programmazione Tecnologica
- Resilienza, Gestione dello Stress e Flessibilità
- Ragionamento, ProblemSolving e Ideazione
Chi attribuisce alla crisi i propri fallimenti e disagi, inibisce il proprio talento e dà più valore ai problemi che alle soluzioni. La vera crisi è l’incompetenza - Albert Einstein
Abbiamo creato nextstep_academy per valorizzare il tuo potenziale e aiutarti a percorrere la tua strada verso il tuo personalissimo futuro.
Costruisci la tua unicità!